Alla partenza dell’edizione FoPD 2019

Gli Alberi e i loro Licheni

Durante la salita su strada sterrata da Chialamberto, Frazione Cossiglia 850 m, alla Borgata Urturè 1400 m, si conosceranno gli alberi del castagneto prima, della faggeta poi e infine del lariceto. Oltre alla flora forestale si osserveranno in particolare i licheni che vivono sugli alberi. I licheni sono degli organismi simbionti del tutto particolari, semisconosciuti e insoliti ai più, ma entravano già nella formulazione dei preparati per la conservazione delle mummie egizie … sono un componente di importanti profumi, come Chanel n. 5 … alcuni sono commestibili, altri medicinali, altri … tossici, o mortali.
Pranzo al sacco alle ore 13 presso la Borgata Urturè, poi visita ai dintorni (piante officinali, incisioni preistoriche, …). Dalle 16,30 ritorno da strada sterrata, o sentiero.
Percorso adatto a tutti coloro che possono camminare per qualche oretta a passo tranquillo.

  • Tipologia attività:  Visita guidata
  • Destinatari:  tutti
  • Data:  22 maggio 2022
  • Orario:  09:00 – 17:30
  • Ente organizzatore:  M.A.S.C.A. Moderne Attività nel Solco della Cultura Alpina
  • Indirizzo: Chialamberto Frazione Cossiglia (parcheggio Camper) Borgata Urturè
    Chialamberto, Torino
    10070
  • Appuntamento nel parcheggio presso area Camper di Chialamberto TO, Frazione Cossiglia.
  • Iscrizione gratuita aperta a tutti entro e non oltre il 15 Maggio.
  • Referenti:  Aldo Chiariglione
  • Modalità di fruizione:  ingresso libero
  • Email per prenotazioni:  alchi@icip.com
  • Telefono per prenotazioni:  +393338558858
  • Email per informazioni: alchi@icip.com
  • Telefono per informazioni:  +393338558858
  • Sponsor:  Azienda Agricola Aldo Chiariglione