Le giornate della SBI-odiversita’ – Corso intensivo di determinazione delle piante vascolari per conoscere il nostro Capitale Vegetale
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità (22 maggio) e del Fascination of Plants day (18 maggio), la Società Botanica Italiana (SBI) propone le giornate della “SBI-odiversita’ – Conoscere il nostro Capitale Vegetale”, un evento condotto su tutto il territorio nazionale per tornare ad osservare le piante sul campo e condividere i saperi botanici. Il corso, sincrono per tutta Italia, si articolerà con una prima giornata di attività teorica in modalità remota (20 maggio 2022), curata a livello nazionale dal gruppo di lavoro di Floristica, Sistematica ed Evoluzione della SBI. A seguire, si svolgeranno due giorni con eventi paralleli su tutto il territorio nazionale, mirati all’osservazione della flora spontanea del nostro territorio. Grazie alla guida di esperti locali afferenti alle sezioni regionali della SBI, sarà possibile avvicinarsi alla difficile arte del riconoscimento e determinazione della flora.
Il Presidente della SBI, prof Alessandro Chiarucci, ricorda che “La Società Botanica Italiana (SBI) è la più grande associazione scientifica botanica del nostro Paese, che dal 1888 promuove il progresso e la diffusione della cultura e delle scienze botaniche e delle loro applicazioni. La SBI è il punto di riferimento della botanica nazionale e con questa iniziativa vuole richiamare l’attenzione sul tema della diversità vegetale attraverso il coinvolgimento di studenti, docenti e appassionati con un livello base di conoscenze floristiche. Tale iniziativa favorirà le interazioni tra persone interessate a conoscere il patrimonio di biodiversità rappresentato dalla ricchissima flora del nostro Paese, incentivando anche la scoperta dei nostri territori, da quelli più remoti ed integri a quelli più antropizzati come zone agricole e aree urbane.”
Con oltre 7500 taxa di piante vascolari native il nostro paese ha una grande responsabilità per la tutela del capitale vegetale mondiale, un patrimonio botanico prezioso su cui si basano numerosi servizi ecosistemici essenziali per l’umanità, quali la produzione di ossigeno, il sequestro di anidride carbonica dall’atmosfera, il contrasto al dissesto idrogeologico e agli effetti del cambiamento climatico.
- Tipologia attività: Laboratorio
- Destinatari: insegnanti, professionisti, studenti universitari
- Data: 20, 21, 22 maggio 2022
- Pagina/Sito web: https://www.societabotanicaitaliana.it/contenuti/le-giornate-della-sbi-odiversit/13208
- Ente organizzatore: Società Botanica Italiana (SBI)
- Indirizzo: tutta Italia nelle Sez Regionali SBI, da controllare il calendario
- Referenti: Michela Marignani, membro del Direttivo della Società Botanica Italiana
- Modalità di fruizione: su prenotazione
- Telefono per prenotazioni: +393286211173
- Il corso, gratuito, è rivolto a studenti, dottorandi, insegnanti, professionisti operanti nel campo della botanica. Possono partecipare anche i non soci SBI. Per partecipare è obbligatorio iscriversi. Invia la tua manifestazione di interesse a partecipare compilando il modulo
https://docs.google.com/forms/d/1zSZuc5dX70SqfDRmAx17kVi9eoppYPKsaug0jTeuioI/edit