Il fascino delle piante, dal Vesuvio allo spazio – Il ruolo delle piante nel biodeterioramento di edifici e monumenti
Il biodeterioramento di monumenti storici e siti archeologici è un fenomeno che colpisce circa i 2/3i dell’eredità culturale del mondo. Agenti esterni come vento e pioggia, insieme all’azione dell’uomo, alterano le strutture murarie portando alla formazione di crepe in cui possono insediarsi microorganismi e piante superiori. Durante l’evento “Fascination of Plants Day” verranno illustrate le modalità di colonizzazione dei diversi organismi viventi sui materiali lapidei descrivendo i relativi danni e le potenziali tecniche di prevenzione e/o eradicazione delle piante.
- Tipologia attività: Laboratorio, Stand
- Destinatari: tutti
- Data: 21 maggio 2022
- Orario: 9:00 – 13:00
- Ente organizzatore: Università degli Studi Napoli Federico II
- Indirizzo: Orto Botanico del Dipartimento di Agraria, Via Università 100
Portici, NA
80055 - Referenti: Alessia Cozzolino
- Modalità di fruizione: ingresso libero
- Telefono per prenotazioni: +39 3319337176
- Email per informazioni: alessia.cozzolino2@unina.it