Il fascino delle piante, dal Vesuvio allo spazio – Interazioni piante-batteri: ruolo delle auxine
Le auxine sono ormoni vegetali coinvolti in diversi processi di crescita e sviluppo delle piante. La principale auxina di pianta è l’acido indolo-3-acetico (IAA). La sintesi di IAA da parte dei batteri che interagiscono con le piante è nota da molto tempo. Numerosi studi evidenziano che l’IAA prodotto dai batteri può agire come una molecola di segnalazione reciproca nelle interazioni microbio-pianta. Nel nostro mini-lab i visitatori potranno osservare l’effetto di batteri produttori di IAA sul fenotipo delle piante ospiti (riso e grano) ed effettueranno una misurazione dei livelli di IAA prodotti da questi batteri mediante un saggio colorimetrico.
- Tipologia attività: Laboratorio, Stand
- Destinatari: tutti
- Data: 21 maggio 2022
- Orario: 9:00 – 13:00
- Ente organizzatore: Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Indirizzo: Orto Botanico del Dipartimento di Agraria, Via Università 100
Portici, NA
80055 - Referenti: Carmen Bianco
- Modalità di fruizione: ingresso libero
- Email per informazioni: carmen.bianco@ibbr.cnr.it