ApprofondiamOLI, un percorso tra gli ulivi del campo Collezione di Rende tra Biodiversità e Oli di qualità
Ricercatori e tecnici accoglieranno i visitatori e li accompagneranno in un percorso visivo e descrittivo attraverso filari di alberi di ulivo, tra palme secolari e qualche albero da frutto, per raccontare l’importanza che le piante rivestono in tutti i settori specifici della nostra società, dall’economia all’ambiente, dalla salute all’alimentazione. Il tutto inserito in uno scenario come quello attuale, caratterizzato dal cambiamento climatico e da eventi che si susseguono a livello planetario. La visita si concluderà con l’assaggio di alcuni oli monovarietali in modo da percepire anche con il gusto, oltre che visivamente, l’enorme varietà olivicola che si manifesta attraverso sapori e aromi unici e che saranno raccontati nelle loro intrinseche qualità. Durante il percorso e gli assaggi saranno letti brani letterari e poesie dedicati all’ulivo
- Tipologia attività: Laboratorio, Visita guidata
- Destinatari: tutti
- Data: 18 maggio 2022
- Orario: 11:00 – 18:00
- Ente organizzatore: CREA Olivicoltura Frutticoltura Agrumicoltura
- Indirizzo: Contrada Li Rocchi Vermicelli
Rende , CS
87036 - Campo Collezione di Germoplasma Olivicolo del CREA OFA di Contrada Li Rocchi Rende
- Referenti: Elvira Romano, Cinzia Benincasa, Amelia Salimonti, Gabriella Lo Feudo
- Modalità di fruizione: ingresso libero
- Email per prenotazioni: ofa@crea.gov.it
- Telefono per prenotazioni: +393471886642
- Email per informazioni: ofa@crea.gov.it
- Telefono per informazioni: +393471886642