Alla scoperta della piu’ piccola pianta al mondo

Scopriamo insieme la lenticchia d’acqua, ad oggi la più piccola pianta a fiore conosciuta al mondo. Osserveremo insieme un microcosmo acquatico popolato da tante specie e impareremo a riconoscerle. Con l’ausilio di tavole botaniche, e studiando il codice a DNA di lenticchia c’acqua, scopriremo quanta biodiversità possa racchiudersi in pochi centimetri sul pelo dell’acqua. Inoltre, con l’aiuto di un microscopio andremo ad osservare curiosi dettagli, svelando il fascino di forme e colori o talvolta di piccole gemme e radici. Una vera e propria caccia ad un piccolo tesoro. Capiremo infine come grazie alla sua smisurata capacità di moltiplicarsi, lenticchia d’acqua possa essere coltivata per produrre in poco tempo biomassa di interesse agro-industriale.

  • Tipologia attività: Laboratorio
  • Destinatari:  insegnanti, scolaresche
  • Data:  18 e 19 maggio 2022
  • Orario:  9:30 – 13:00
  • Ente organizzatore:  CNR-Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria
  • Indirizzo: via Alfonso Corti, 12
    Milano, 20133
  • Area della Ricerca CNR, Aula B
  • Referenti:  Luca Braglia, ricercatore; Laura Morello, ricercatore; Floriana Gavazzi, tecnico di laboratorio; Silvia Gianì, associato, Irene Crescioli tirocinante
  • Modalità di fruizione:  su prenotazione
  • Email per prenotazioni:  fopd@ibba.cnr.it