Il mondo dell’invisibile: cellule, tessuti, organi.
Cellule, tessuti e organi vegetali
Il mondo dell’invisibile e la possibilità di cogliere i particolari intimi degli oggetti o degli esseri viventi che circondano ha da sempre affascinato e intrigato l’uomo. Gli strumenti che permettono al nostro occhio di osservare i particolari e le bellezze delle forme viventi, e non sono i “microscopi”. I principali microscopi utilizzati nei laboratori sono il microscopio ottico convenzionale e lo stereomicroscopio. La principale differenza fra i due strumenti consiste nell’immagine che l’occhio percepisce: piatta o tridimensionale. Il microscopio convenzionale permette di osservare il campione attraverso un’unica direzione e pertanto l’immagine apparirà piatta, bidimensionale e senza volume. Lo stereomicroscopio permette invece un’osservazione tridimensionale del campione.
L’attività di laboratorio prevede la partecipazione attiva e in autonomia dei partecipanti. Dopo una breve introduzione all’uso dei microscopi e sull’allestimento dei vetrini, i partecipanti saranno supportati nell’osservazione in vivo allo stereomicroscopio di differenti strutture vegetali (semi, polline, fiori, etc.), e nell’allestimento di vetrini e osservazione al microscopio ottico (cellule vegetali, organuli cellulari, strutture anatomo-istologiche degli organismi vegetali superiori, etc.).
- Tipologia attività: Laboratorio
- Destinatari: tutti
- Data: 18 maggio 2022
- Orario: 9:30 – 13:00
- Ente organizzatore: Università di Salerno
- Indirizzo: Via Giovanni Paolo II 132 Campus di Fisciano
Fisciano, Salerno; Campania
84084 - L’iniziativa, insieme a tante altre organizzate dall’Università di Salerno per il Fascination of Plants Day 2022 (vedi poster allegato), si svolgerà il 18 Maggio 2022 (9.30-13:00) nel Campus Universitario di Fisciano (SA) dell’Università degli studi di Salerno, negli spazi antistanti gli Edifici F e F1. Per raggiungerci consulta la mappa al link https://web.unisa.it/vivere-il-campus/unisa-experience/campus-map).
- Referenti: Stefano Castiglione
- Modalità di fruizione: su prenotazione
- Telefono per prenotazioni: +39 089968124
- Telefono per informazioni: +39 089968124