Stomi

Gli stomi al microscopio ottico

Si utilizzano foglie verdi di piante Dicotiledoni e Monocotiledoni. Sulla pagina inferiore viene applicato uno strato sottile di smalto per unghie trasparente. Si fa asciugare e successivamente si applica sullo strato asciutto un pezzo di scotch trasparente che poi viene rimosso.
Lo scotch viene posto su di un vetrino portaoggetto ed osservato al microscopio ottico a diversi ingrandimenti. L’esperimento può essere condotto anche con piante sottoposte a stress idrico per vedere la differenza nel numero di stomi chiusi ed aperti.

  • Tipologia attività: Laboratorio
  • Destinatari: tutti
  • Data: 28 Maggio 2022
  • Orario:  10:00 – 13:00
  • Ente organizzatore:  UNITO- Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi
  • Indirizzo: Orto botanico, viale Mattioli 25
    Torino, TO, 10125
  • Referenti:   Silvia Perotto – Cinzia Bertea – Gianpiero Vigani
  • Modalità di fruizione:  ingresso libero