Il fascino delle piante, dal Vesuvio allo spazio – Un viaggio nel tempo osservando le piante al microscopio
Capire il passato, interpretare il presente e immaginare il futuro.
Cosa coltivavano i sumeri e cosa coltiveranno i marziani? Il PWA Lab studia la struttura e le funzioni delle piante da diversi punti di vista: anatomia, ecofisiologia, dendroecologia, paleobotanica, ecologia ed evoluzione. In questo evento seguiremo un percorso dalla storia delle piante nel passato alle strategie di adattamento messe in atto dalle piante in ambienti extra-terrestri con particolare riferimento alle radiazioni cosmiche.
- Tipologia attività: Laboratorio, Stand
- Destinatari: tutti
- Data: 21 maggio 2022
- Orario: 10:00 – 13:00
- Ente organizzatore: Università degli Studi Napoli Federico II
- Indirizzo: Orto Botanico del Dipartimento di Agraria, Via Università 100
Portici, NA
80055 - Referenti: Veronica De Micco, Gaetano Di Pasquale
- Modalità di fruizione: ingresso libero
- Email per prenotazioni: +39 3383033304
- Email per informazioni: demicco@unina.it
- Telefono per informazioni: +39 3493544191