Posts

Gli stomi al microscopio ottico

Si utilizzano foglie verdi di piante Dicotiledoni e Monocotiledoni. Sulla pagina inferiore viene applicato uno strato sottile di smalto per unghie trasparente. Si fa asciugare e successivamente si applica sullo strato asciutto un pezzo di scotch trasparente che poi viene rimosso…

Estrazione e separazione cromatografica su strato sottile dei pigmenti fotosintetici da foglie di spinacio

Foglie verdi di spinacio sono pesate e frantumate con mortaio e pestello in presenza di sabbia di quarzo fine. Durante la frantumazione delle foglie si aggiungono alcuni mL di etanolo 95% ad uso alimentare (in proporzione 1:10 peso/volume)…

Uso di risorse micologiche locali come agenti di biocontrollo di patogeni forestali e resilienza delle foreste al cambiamento climatico

Presentazione della Riserva Naturale Biogenetica di Vallombrosa e delle attività del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità. Presentazione del Progetto LIFE MycoRestore…

Visite guidate gratuite e stand sulla biodiversità

Visite guidate lungo i vialetti dell’Orto Botanico, durante la passeggiata sono previste soste con spiegazioni in particolare presso la mostra della Domesticazione, l’allestimento permanente sulla Botanica Forense, gli Habitat dell’Orto Botanico, la collezione delle Piante Acquatiche e quella delle Piante Tintorie…

Corso intensivo al riconoscimento delle piante vascolari

Durante questa attività verranno spiegati i principali metodi utilizzati per il riconoscimento delle piante e poi si procederà alla determinazione di alcune specie presenti all’Orto Botanico…

MOSTRA sulla Domesticazione delle piante coltivate

Nell’allestimento, organizzato in parcelle, si possono vedere i progenitori delle specie agronomiche attualmente coltivate e selezionate nel corso dei millenni…

Gli antociani della cellula vegetale, indicatori naturali di pH

Si mettono 4 o 5 foglie di cavolo rosso tagliate a fettine in un contenitore con acqua calda riempito fino a metà e si lasciano a bagno per 10 minuti, finché l’acqua non diventa rossa-violacea e poi si aggiunge acqua fredda per far raffreddare il tutto più velocemente (eventualmente si può già preparare l’estratto prima)…

Lombardia un tesoro di biodiversità

Percorso autoguidato con Kit di osservazione
Visitare l’Orto Botanico in maniera differente. Ai partecipanti sarà consegnato un kit per poter esplorare e conoscere ambienti e piante in totale autonomia. Visite guidate…

Alla scoperta della biodiversità tra fiori, api e insetti impollinatori

Escursione nel bosco e nel prato (lungo il Sentiero natura del fiore) per conoscere più da vicino il mondo dei fiori e degli insetti impollinatori…

La forza dell’Orzo

Il pubblico potrà toccare con mano l’estrema variabilità genetica dell’orzo e le sue variegate caratteristiche.
Tra le attività previste per il Fascination of Plants Day non poteva mancare l’orzo, originario della Mezzaluna Fertile, la cui coltivazione spazia dai rilievi del Tibet alle aree calde e siccitose vicine ai deserti…