Posts

Cambiamenti climatici e piante

I ricercatori del Dipartimento di Bioscienze e Territorio presentano, con attività teorico-pratiche, un approccio multidisciplinare per la mitigazione dello stress salino su piante di Lactuca sativa.
Open day dei laboratori: ricercatori e neolaureati accompagneranno il pubblico interessato all’interno dei laboratori e racconteranno, anche attraverso dimostrazioni sperimentali, la propria attività di ricerca…

Orchidee, ortensie e altre meraviglie

Giornata a tema rivolta a studenti di Istituti tecnici agrari con visite guidate alla mostra fotografica permanente sulle Orchidee spontanee, alla collezione di Hydrangea, alle serre e ai laboratori della sede. Illustrazione delle diverse attività di ricerca della sede. Ai partecipanti sarà consegnata una copia del libro VerdeCittà edito nell’ambito del progetto omonimo per il verde urbano…

Le Piante agrarie: viaggiatrici per caso e per necessità

Le piante spontanee o coltivate si possono annoverare fra le più grandi viaggiatrici di tutti i tempi…

Biologia e biotecnologie vegetali: ciclo di seminari e laboratori formativi per studenti di liceo scientifico

L’evento si inserisce nelle attività del progetto “A scuola di scienza: il mondo vegetale tra biorisorse e biotech”, nato dalla collaborazione tra gli insegnanti del Liceo scientifico Alessi di Perugia e alcuni ricercatori del CNR-IBBR di Perugia con le seguenti finalità…

Sulle orme di Mendel: non c’è agricoltura senza genetica

Tutte le volte che mettiamo un seme nel terreno operiamo una scelta “genetica” e se esiste un’agricoltura senza chimica, senza suolo o anche senza la luce solare, non può esistere una agricoltura senza genetica.